Come una piccola idea si è trasformata in qualcosa di grande…
“Un campeggio in Alta Val Pusteria…non sembra una buona idea…“
Nel 1954 Alfons Klettenhammer realizzò il sogno di aprire un campeggio in Alta Val Pusteria, suscitando lo scalpore degli abitanti di Dobbiaco e attirando la curiosità scettica della popolazione locale. Inizialmente, l’azienda familiare gestiva solo 7 piazzole; in pochi decenni, però, quella che era stata etichettata da molti come un’idea balorda diede prova del suo valore. Fu la settima edizione dei Giochi Olimpici invernali svoltisi a Cortina a tenere a battesimo il Camping Olympia. Il destino della struttura era probabilmente già scritto nel suo nome: una vittoria, per Dobbiaco e i suoi ospiti. Nel corso degli anni, il camping si è notevolmente ingrandito e la sua notorietà ha superato i confini dell’Alto Adige e dell’Italia stessa, per diventare una vera e propria attrazione per i visitatori provenienti da tutta Europa. Se il Camping Olympia è diventato quello che è oggi non lo dobbiamo solo al coraggio della nostra famiglia, ma anche e soprattutto alla fiducia dei nostri ospiti, che da più di 60 anni trascorrono le loro vacanze nella struttura.

Avete ancora un po’ di tempo per ascoltare una storia divertente? Vogliamo raccontarvi come lo scoiattolo è diventato l’emblema del nostro camping. Questo animaletto ha proposto la sua candidatura in modo praticamente spontaneo, mentre stavamo cercando un bel simbolo che potesse rappresentare la struttura. Mentre eravamo in riunione, uno scoiattolo si è presentato alla porta, ha afferrato una barretta di cioccolato e si è nuovamente dileguato nei boschi. Durante la vostra vacanza avrete spesso occasione di avvistare questo piccolo roditore, soprattutto nel minizoo.
